Strumenti di accessibilità

Featured

Missione a Londra

L'internazionalizzazione dei professionisti iscritti all'Albo si conferma un obiettivo importante per Ordine e Fondazione. La nuova iniziativa che ha aperto le iscrizioni avrà come destinazione Londra nei giorni dal 17 al 20 ottobre.
È disponibile il programma completo con tutte le indicazioni per prenotare la propria partecipazione.

La struttura organizzativa della visita rispecchierà quella delle missioni precedenti con incontri con istituzioni e professionisti locali, con visite ad aree produttive e occasioni di sviluppare relazioni professionali oltre, naturalmente, uno spazio dedicato a visite a carattere culturale e di intrattenimento.
Termine ultimo per iscriversi è il prossimo 31 luglio.

 

Questionario di customer satisfacion 2024

Ai sensi art. 7 co 3 D. Lgs. 82/2005 modificato dall’art. 8 co 1 D. Lgs. 179/16  l'Ordine deve raccogliere le risposte a un questionario sui servizi in rete forniti agli utenti, che consenta di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività. Il questionario deve essere anonimo e può essere creato attraverso un modulo online di raccolta delle informazioni come questo.

Il questionario è disponibile a questo link.

I risultati aggiornati sono sempre visibili a questo link e ulteriori dati registrati da Web Analytics Italia e relativi al raffronto 2023-2022 a questo link.


La redazione del questionario garantisce l'anonimato (ai sensi del Regolamento UE 679/2016/GDPR e del D.Lgs. n. 196/2003 e smi - Codice in materia di protezione dei dati personali). Il questionario verrà utilizzato solo allo scopo di migliorare la qualità del servizio e renderlo più rispondente alle esigenze degli utenti web.

(per saperne di più)

Porte aperte ai neodiplomati

Torna il progetto LavoroSubito! grazie al quale studi dei commercialisti diventano un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro. L'iniziativa è sviluppata dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza con la Fondazione dei commercialisti di Monza e Brianza in collaborazione con la Prefettura di Monza e Brianza, la Guardia di Finanza e l'Ufficio scolastico provinciale.

Il progetto formativo è gratuito, a frequenza obbligatoria e dedicato a 20/25 ragazzi neodiplomati, selezionati sulla base di criteri di preparazione e soprattutto di motivazione.
Prevede una fase di orientamento dei ragazzi presso le scuole, una fase di selezione, un periodo di tre settimane di formazione in aula e un periodo di otto settimane di stage presso uno studio professionale selezionato.
Il piano didattico comprende la presentazione della figura del commercialista e della tipologia di lavoro negli studi, nonché numerose sessioni di esercitazione pratica sulle materie tipiche della professione.

Approvato il consuntivo 2023

L'Assemblea degli iscritti, mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 11.00 in seconda convocazione in presenza presso la sede dell'Ordine di via Lario 15 – Monza e in videoconferenza attraverso la piattaforma Concerto, ha approvato Preventivo 2024 con i seguenti risultati:

  • Partecipanti: 312 (43 in presenza, 267 online, 2 stp online)
  • Approvo: 278 (43 in presenza, 233 online, 2 stp online)
  • Non approvo: 0
  • Mi astengo: 7 (online)
  • Non votanti: 27 (online)

I documenti sono disponibili in visione agli iscritti e scaricabili ai seguenti link:

A seguire, per i partecipanti in presenza, una breve presentazione del progetto di ristrutturazione della sede di Ordine e Fondazione.

Convocata l'Assemblea per il consuntivo 2023

Ai sensi dell’art. 18 del D.lgs 28.06.2005 n. 139, l’Assemblea degli iscritti è convocata in presenza presso la sede dell'Ordine di via Lario 15 – Monza e in videoconferenza attraverso la piattaforma Concerto nei giorni 24 aprile 2024 alle ore 7.00 in prima convocazione e 30 aprile 2024 alle ore 16.30 in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente;

  • Presentazione del Bilancio Consuntivo 2023 dell’ODCEC di Monza e della Brianza e deliberazioni relative;

  • Presentazione Bilancio di Genere 2023 a cura del CPO.

I documenti sono disponibili in visione agli iscritti e scaricabili ai seguenti link:

Per partecipare all’Assemblea

  • in presenza (max 200 posti) è necessario iscriversi a questo link
  • in videoconferenza gli iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche a questo link. Le stp riceveranno indicazioni specifiche.

A seguire, per i partecipanti in presenza, una breve presentazione del progetto di ristrutturazione della sede di Ordine e Fondazione.

Ricordiamo che la partecipazione all’Assemblea consente l’acquisizione di 2 cfp speciali.

 Per partecipare all’Assemblea in presenza (max 200 posti) è necessario iscriversi al seguente linkPer partecipare all’Assemblea in videoconferenza gli iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche a questo link.

Linda AI