Strumenti di accessibilità

Commercialisti a fianco delle donne contro la violenza

Ci sono forme di violenza che non lasciano lividi sul corpo, ma non di meno opprimono la persona, limitando la sua libertà, violando la sua indipendenza.

La conoscenza porta libertà ed è strumento di prevenzione e protezione: i commercialisti sono al fianco di tutte le donne, per aiutarle a compiere scelte consapevoli e informate, nella vita quotidiana e in quella lavorativa, in ambito giuridico, tributario, economico e finanziario.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza invita tutti a mantenere sempre massima l'attenzione contro questi odiosi fenomeni, rendendosi parte attiva in ogni situazione in cui si percepisca un rischio o un pericolo

Convocata l'Assemblea per il preventivo 2023

Ai sensi dell’art. 18 del D.lgs 28.06.2005 n. 139, l’Assemblea degli iscritti è convocata in presenza presso la sede dell'Ordine di via Lario 15 – Monza e in videoconferenza attraverso la piattaforma Concerto

  • il 29 novembre 2022 alle ore 7.00 in prima convocazione
  • il 5 dicembre 2022 alle ore 11.00 in seconda convocazione

per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Relazione programmatica del Presidente;
  2. Presentazione del bilancio preventivo 2023 dell’ODCEC di Monza e della Brianza e deliberazioni relative.
  3. Presentazione Bilancio di Genere e previsione 2023 a cura del CPO

Approvato il preventivo 2023

L'Assemblea degli iscritti, lunedì 5 dicembre 2021 alle ore 11.00 in seconda convocazione in presenza presso la sede dell'Ordine di via Lario 15 – Monza e in videoconferenza attraverso la piattaforma Concerto, ha approvato Preventivo 2023 con i seguenti risultati:

  • Partecipanti: 244 (52 in presenza, 192 online)
  • Approvo: 221 (52 in presenza, 169 online)
  • Non approvo: 0
  • Mi astengo: 4 (online)
  • Non votanti: 19 (online)

Vicini al popolo iraniano

Comitati pari opportunità (Cpo) degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si dicono “vicini al popolo iraniano” e esprimono la «piena solidarietà a chi si oppone alla soppressione dei diritti civilidell’individuo».

In un comunicato stampa al quale aderisce anche il Consiglio nazionale della categoria, i Cpo scrivono «ci uniamo al dolore per la perdita delle giovane Mahsa Amini, 22 anni, e Hadis Najafi, 20 anni, e di tutte le altre donne senza volto e senza nome massacrate dalla cosiddetta “polizia morale” di Teheran e sosteniamo senza indugio la protesta delle donne e degli uomini iraniani contro l’ingiustizia quotidiana a cui ogni donna in Iran (e non solo) è soggetta, in una nazione in cui si può morire per un capello fuori posto».

Paola Cairoli, Presidente del Cpo OdcecMB ha espresso il supporto dei Commercialistodi MB per «donne e uomini che sfidano con coraggio un sistema che non ha alcuna pietà e tolleranza per i diritti umani.» E, in particolare per «donne che lottando per sé stesse, lottano per tutte le donne del mondo!»

Riunione generale delle commissioni

Grande partecipazione per la Riunione generale delle commissioni, tenutasi lo scorso martedì 20 settembre presso il lo Sporting Club Monza. È stata l'occasione per accogliere i componenti vecchi e nuovi delle commissioni di Ordine e Fondazione e confrontarsi tutti insieme sulle prossime iniziative.

In particolare, sono stati presentati alcuni nuovi servizi dell'Ordine come la Newsletter di aggiornamento realizzata in collaborazione con il Sole 24 Ore e la nuova convenzione con Visura che ha consentito di aprire un portale con unico accesso per le diverse banche dati della pubblica amministrazione.

Un sentito ringraziamento agli oltre 250 professionisti che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del colleghi e soprattutto un caloroso augurio di buon lavoro.

Linda AI